INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI DELLO STUDIO LEGALE E NOTARILE LEGEM – AVV. SIMONA LEPORI – AVV. MARINO DI PIETRO
Indice
1. DICHIARAZIONE SULLA PROTEZIONE DEI DATI: DI COSA SI TRATTA?
2. CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI?
3. PER QUALI SCOPI TRATTIAMO I VOSTRI DATI?
4. DA DOVE PROVENGONO I DATI?
5. A CHI COMUNICHIAMO I VOSTRI DATI?
6. I VOSTRI DATI PERSONALI VANNO ANCHE ALL’ESTERO?
7. QUALI DIRITTI AVETE?
8. IN CHE MODO IL NOSTRO SITO WEB UTILIZZA COOKIE, TECNOLOGIE SIMILI E PLUG-IN PER I SOCIAL MEDIA?
9. A COSA OCCORRE INOLTRE PRESTARE ATTENZIONE?
10. LA DICHIARAZIONE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PUÒ SUBIRE DELLE MODIFICHE?
1. DICHIARAZIONE SULLA PROTEZIONE DEI DATI: DI COSA SI TRATTA?
Lo Studio Legale e Notarile Legem – Avv. Simona Lepori – Avv. Marino Di Pietro con tutti i collaboratori, di seguito anche «noi», «ci») è uno studio legale con sede a Lugano. Nell’ambito delle nostre attività aziendali, raccogliamo e trattiamo dati personali, in particolare dati personali relativi ai nostri clienti, alle persone collegate, alle controparti, ai tribunali e alle autorità, agli studi legali corrispondenti, alle associazioni professionali e di altro genere, ai visitatori del nostro sito web, ai partecipanti a manifestazioni, ai destinatari delle newsletter e ad altri enti o alle loro persone di contatto e ai loro collaboratori (in seguito anche «voi»). Nella presente dichiarazione sulla protezione dei dati, informiamo in merito a tali trattamenti dei dati. Vi potremo informare sul trattamento dei vostri dati anche separatamente ad es. tramite formulari o nelle condizioni contrattuali.
Se ci fornite dati su altre persone (ad es. familiari, rappresentanti, controparti o altre persone collegate), presumiamo che voi siate autorizzati a farlo e che questi dati siano corretti e che voi vi siate accertati che queste persone siano informate della comunicazione laddove vi sia un obbligo legale di informazione (ad es. portandoli precedentemente a conoscenza della presente dichiarazione sulla protezione dei dati).
2. CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI?
Responsabile ai sensi della legge sulla protezione dei dati del trattamento descritto nella presente dichiarazione sulla protezione dei dati:
Avv. Simona Lepori
Avv. Marino di Pietro
Via Nassa 15
6900 Lugano
legem@swisslegem.ch
3. PER QUALI SCOPI TRATTIAMO I VOSTRI DATI?
Nel merito della nostra attività professionale e ogni qualvolta voi ci contattate sia direttamente o via web all’indirizzo www.swisslegem.ch (di seguito “sito web”) potremmo dover trattare diverse categorie di dati personali. In linea di principio, possiamo raccogliere e altrimenti trattare questi dati in particolare per i seguenti scopi:
- Comunicazione: trattiamo dati personali per poter comunicare con voi e con terzi, come parti del procedimento, tribunali o autorità, tramite e-mail, telefono, lettera o in altro modo (ad es. per rispondere a richieste, nell’ambito della consulenza e rappresentanza legale, nonché dell’avvio o dell’esecuzione di contratti). Ciò include anche la possibilità di inviare ai nostri clienti, partner contrattuali e altre persone interessate, informazioni in merito a eventi, modifiche di legge, notizie o novità che riguardano il nostro studio legale, ecc. Ciò può avvenire, ad esempio, sotto forma di newsletter e altri contatti regolari (per via elettronica, postale, telefonica). Potete rifiutare in qualsiasi momento tale comunicazione o revocare un consenso a tale comunicazione. A tal fine, trattiamo in particolare i contenuti della comunicazione, i vostri dati di contatto e i dati marginali della comunicazione. Vi informeremo separatamente in caso di registrazione audio o video della comunicazione, e sarete liberi di comunicarci se vi opponete a tale registrazione e se volete interrompere la comunicazione. Se saremo tenuti o necessiteremo di determinare la vostra identità, raccoglieremo dati supplementari (ad es. una copia di un documento d’identità).
- Avvio e stipulazione di contratti: al fine di stipulare un contratto, come in particolare il contratto teso alla creazione di un rapporto di mandato con voi o con il vostro mandante o datore di lavoro, compreso l’accertamento di eventuali conflitti d’interesse, possiamo raccogliere e trattare in altro modo in particolare, i vostri nominativi, dati di contatto, procure, dichiarazioni di consenso, informazioni su terzi (ad es. persone di contatto, dati sulla famiglia e sulle controparti), contenuti contrattuali, data di stipulazione, dati sulla solvibilità, nonché tutti gli altri dati che ci mettete a disposizione o che raccogliamo da fonti pubbliche o da terzi (ad es. registro di commercio, società che forniscono dati sulla solvibilità, elenchi delle sanzioni, media, assicurazioni di protezione giuridica o internet).
- Gestione ed esecuzione dei contratti: raccogliamo e trattiamo i dati personali al fine di adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei confronti dei nostri clienti e altri partner contrattuali (ad es. fornitori, fornitori di servizi, studi legali corrispondenti, partner di progetto) e in particolare per poter fornire ed esigere le prestazioni contrattuali. È incluso anche il trattamento dei dati per l’esecuzione del mandato (ad es. consulenza legale e rappresentanza dei nostri clienti dinanzi a tribunali e autorità e la corrispondenza) e il trattamento dei dati per l’esecuzione dei contratti (recupero crediti, procedure giudiziarie ecc.), la contabilità e la comunicazione pubblica (ove consentito). A tal fine, trattiamo in particolare i dati che riceviamo o abbiamo raccolto al momento della stipulazione del contratto e durante la sua esecuzione, nonché i dati che generiamo nell’ambito delle nostre prestazioni contrattuali o che raccogliamo da fonti pubbliche o da altri terzi (ad es. tribunali, autorità, controparti, servizi d’informazione, media, agenzie di investigazione o da internet). Questi dati possono includere, in particolare, verbali di riunioni e di consulenza, appunti, corrispondenza interna ed esterna, documenti contrattuali, documenti che generiamo e riceviamo nel corso di procedure dinanzi ad autorità e tribunali (ad esempio atti giuridici, sentenze e decisioni), informazioni di supporto su di voi, sulle controparti o su altre persone, registrazioni di immagini e suoni, nonché altre informazioni relative al mandato, documenti, attestati, fatture, informazioni finanziarie e di pagamento. In questo contesto, possiamo trattare anche dati personali degni di particolare protezione.
- Gestione del nostro sito web: per poter gestire in modo sicuro e stabile il nostro sito web, raccogliamo dati tecnici, come l’indirizzo IP, informazioni sul sistema operativo e sulle impostazioni del vostro terminale, la regione, il momento e il tipo di utilizzo. Inoltre, utilizziamo cookie e tecnologie simili. Per ulteriori informazioni cfr. punto 8.
- Miglioramento delle nostre offerte elettroniche: per migliorare costantemente il nostro sito web e ulteriori offerte elettroniche, potremmo raccogliere dati sul vostro comportamento e sulle vostre preferenze, ad esempio analizzando il modo in cui navigate sul nostro sito web.
- Registrazione: per poter utilizzare determinate offerte e servizi (ad es. Wi-Fi gratuita, newsletter) dovete registrarvi (direttamente presso di noi o tramite i nostri fornitori di servizi di login esterni). A tal fine, trattiamo i dati forniti nell’ambito della rispettiva registrazione. Inoltre, possiamo raccogliere dati personali che vi concernono anche durante l’utilizzo dell’offerta o del servizio, ove necessario vi metteremo a disposizione ulteriori informazioni sul trattamento di tali dati.
- Sicurezza e controlli dell’accesso ai locali e agli impianti: raccogliamo e trattiamo i dati personali per garantire e migliorare costantemente una sicurezza adeguata della nostra infrastruttura informatica e di altro tipo. Di questi fanno parte la sorveglianza e il controllo degli accessi elettronici ai nostri sistemi IT, nonché degli accessi fisici ai nostri locali, analisi e test delle nostre infrastrutture IT, verifiche di sistemi ed errori, e l’allestimento di copie di sicurezza. A scopo di documentazione e di sicurezza (in via preventiva e per il chiarimento degli incidenti) teniamo anche protocolli d’accesso ed elenchi dei visitatori nei nostri locali e potremmo installare sistemi di sorveglianza (ad es. telecamere di sicurezza). La presenza dei sistemi di sorveglianza sarà segnalata nelle sedi in questione attraverso appositi cartelli.
- Conformità alle leggi, direttive e raccomandazioni delle autorità e ai regolamenti interni («Compliance»): raccogliamo e trattiamo i dati personali al fine di rispettare specifiche normative interne ed estere (ad es. la lotta al riciclaggio di denaro, normative fiscali o i nostri obblighi professionali), le autoregolamentazioni, le certificazioni, gli standard di settore, la nostra «corporate governance» nonché per indagini interne ed esterne di cui siamo parte (ad es. tramite un’autorità inquirente, di vigilanza o un ente privato incaricato).
- Gestione del rischio e gestione aziendale: trattiamo dati personali nell’ambito della gestione dei rischi (ad. es. per proteggerci da attività illecite) e della gestione aziendale. Ciò comprende, tra l’altro, la nostra organizzazione aziendale (ad es. pianificazione delle risorse) e lo sviluppo aziendale (ad es. acquisto e vendita di settori o imprese).
- Candidatura a un posto di lavoro: Se vi candidate per un posto di lavoro presso di noi, trattiamo i relativi dati allo scopo di esaminare e valutare la candidatura, nel caso, di condurre la procedura di assunzione e, se la candidatura ha successo, di preparare e stipulare il relativo contratto. A tal fine, oltre ai vostri dati di contatto e alle informazioni contenute nella relativa comunicazione, trattiamo in particolare i dati contenuti nei documenti della vostra candidatura, eventualmente anche estratti dal casellario giudiziale, e i dati che possiamo ottenere in aggiunta su di voi, ad esempio dai social network professionali, da internet, dai media e dalle referenze (qualora voi acconsentiate alla raccolta di referenze) .Il trattamento dei dati in relazione al rapporto di lavoro è oggetto di una dichiarazione separata sulla protezione dei dati.
- Ulteriori finalità: altri scopi includono, ad esempio, la formazione e l’istruzione, nonché scopi amministrativi (ad es. contabilità). Possiamo ascoltare o registrare conferenze telefoniche e videoconferenze a scopo formativo, probatorio e di garanzia della qualità. In questi casi, vi informeremo separatamente (ad esempio mediante una visualizzazione durante la videoconferenza in questione) e sarete liberi di comunicarci se vi opponete alla registrazione o se intendete interrompere la comunicazione (se non desiderate la registrazione della vostra immagine, siete pregati di spegnere la fotocamera). Inoltre, possiamo trattare dati personali per l’organizzazione, lo svolgimento e il follow-up di eventi, come, in particolare, elenchi dei partecipanti e contenuti di relazioni e discussioni, ma anche registrazioni audio e video che vengono realizzate durante tali eventi. Anche la tutela di altri interessi legittimi rientra tra le ulteriori finalità, che non è possibile menzionare in modo esaustivo.
4. DA DOVE PROVENGONO I DATI?
- Da parte vostra: la maggior parte dei dati da noi trattati ci vengono comunicati da voi (ad es. in relazione ai nostri servizi, all’utilizzo del nostro sito web e delle nostre app o alla comunicazione con noi). Ad eccezione di singoli casi (ad es. obblighi legali), non siete obbligati a comunicare i vostri dati. Tuttavia, se ad esempio stipulate contratti con noi o desiderate usufruire dei nostri servizi, dovete comunicarci determinati dati. Anche l’utilizzo del nostro sito web non è possibile senza il trattamento di dati.
- Da parte di terzi: possiamo anche ottenere dati da fonti pubblicamente accessibili (ad es. registro esecuzioni, registri fondiari, registro di commercio, media o web, incl. social media) o riceverli da (i) autorità, (ii) dal vostro datore di lavoro o mandante, che ha una relazione commerciale o ha in altro modo a che fare con noi, nonché da (iii) altri terzi (ad es. clienti, controparti, assicurazioni di protezione giuridica, agenzie di informazioni sui crediti, rivenditori di indirizzi, associazioni, partner contrattuali, servizi di analisi web). Vi rientrano, in particolare, i dati che trattiamo nel quadro dell’avvio, della stipulazione e dell’esecuzione di contratti, nonché i dati derivanti dalla corrispondenza e da colloqui con terzi, ma anche tutte le altre categorie di dati conformemente al punto 3.
5. A CHI COMUNICHIAMO I VOSTRI DATI?
Nell’ambito delle finalità riportate al punto 3, trasmettiamo i vostri dati personali, in particolare, ai destinatari elencati di seguito. Laddove necessario, richiederemo il vostro consenso a tale scopo o richiederemo alla nostra autorità di vigilanza di svincolarci dal nostro obbligo di riservatezza.
- Fornitori di servizi: collaboriamo con fornitori di servizi in Svizzera e all’estero, che (i) su nostro incarico (ad es. fornitori di servizi IT), (ii) sotto la nostra responsabilità congiunta o (iii) sotto la propria responsabilità trattano i dati che hanno ricevuto da noi o che hanno raccolto per noi. (Rientrano in questa categoria p. es. fornitori di servizi informatici, banche, assicurazioni, imprese d’incasso, società che forniscono dati sulla solvibilità, servizi di verifica di indirizzi, altri studi legali o società di consulenza).
- Clienti e altri partner contrattuali: ci riferiamo ai nostri clienti e ad altri nostri partner contrattuali ai quali potremmo trasmettere vostri dati sulla scorta di una specifica base contrattuale (ad es. se voi lavorate per un partner contrattuale o quest’ultimo vi fornisce servizi). Rientrano in questa categoria di destinatari anche gli enti con cui collaboriamo, come ad esempio altri studi legali in Svizzera e all’estero o anche compagnie assicurative di protezione giuridica. Tali destinatari sono responsabili dei dati da loro trattati.
- Autorità e tribunali: possiamo trasmettere dati personali a uffici, tribunali e altre autorità in Svizzera e all’estero, se ciò risulta necessario per l’adempimento dei nostri obblighi contrattuali e in particolare per l’esecuzione dei mandati, se siamo legalmente obbligati o autorizzati a trasmettere dati personali o se ciò appare necessario per tutelare i nostri interessi. Tali destinatari sono responsabili dei dati da loro trattati.
- Controparti e persone coinvolte: se necessario per l’adempimento dei nostri obblighi contrattuali, in particolare per l’esecuzione dei mandati, trasmettiamo i vostri dati personali anche alle controparti e a ulteriori persone coinvolte (ad es. garanti, finanziatori, società collegate, altri studi professionali, persone informate sui fatti o esperti ecc.).
- Altre persone: si intendono altri casi in cui il coinvolgimento di terzi è risulta necessario ai fini dell’adempimento di quanto indicato al punto 3. Si tratta ad es. di destinatari della consegna o del pagamento da voi indicati, terzi nell’ambito di rapporti di rappresentanza (ad es. il vostro avvocato o la vostra banca) o persone coinvolte in procedimenti amministrativi o giudiziari. Abbiamo anche la facoltà di trasmettere i vostri dati personali alle nostre autorità di vigilanza, in particolare se ciò è necessario nel singolo caso per lo svincolo dal nostro segreto professionale. Se collaboriamo con i media e trasmettiamo loro del materiale (ad es. fotografie), ciò potrebbe essere di vostro interesse. Nell’ambito dello sviluppo aziendale, possiamo acquistare o vendere attività, parti di aziende, asset o aziende o creare relazioni d’affari che possono comportare la divulgazione di dati (anche su di voi, ad esempio come cliente o fornitore o loro rappresentante) ai soggetti coinvolti in queste transazioni. Anche nel merito della comunicazione con concorrenti, organizzazioni di categoria, associazioni e altri enti, può altresì avere luogo uno scambio di dati che vi concernono.
Tutte queste categorie di destinatari possono a loro volta coinvolgere terzi, cosicché i vostri dati possono essere accessibili anche a loro. Possiamo limitare il trattamento da parte di determinati terzi (p. es. fornitori di servizi IT), ma non da parte di altri terzi (ad es. autorità, banche ecc.).
6. I VOSTRI DATI PERSONALI VANNO ANCHE ALL’ESTERO?
Trattiamo e memorizziamo dati personali principalmente in Svizzera e nello Spazio economico europeo (SEE), a seconda del caso – ad esempio tramite sub-responsabili del trattamento dei nostri fornitori di servizi o in procedimenti dinanzi a tribunali e autorità esteri – e potenzialmente in ogni paese del mondo. Anche nell’ambito della nostra attività per i clienti, i vostri dati personali possono giungere in qualsiasi paese del mondo.
Se un destinatario si trova in un paese che non garantisce un adeguato livello di protezione dei dati, obbligheremo contrattualmente il destinatario a conformarsi a un adeguato livello di protezione dei dati (a tal fine, utilizziamo le clausole contrattuali tipo, revisionate della Commissione Europea, riportate qui: https://eur-lex.europa.eu/eli/dec_impl/2021/914/oj? Compresi gli aggiornamenti e le integrazioni necessarie per la Svizzera), nella misura in cui non sia già soggetto a una normativa legalmente riconosciuta a garanzia della protezione dei dati. Possiamo anche comunicare i dati personali in un paese privo di un’adeguata protezione dei dati, senza stipulare un proprio contratto, a condizione che esita e sia applicabile una disposizione che preveda e regoli tale deroga. In particolare si giustifica un regime eccezionale in caso di procedimenti giudiziari all’estero, ma anche in caso di interessi pubblici preponderanti o se l’esecuzione di un contratto a vostro favore richiede tale divulgazione (ad es. se divulghiamo i dati ai nostri studi legali corrispondenti), se avete acconsentito, o non è possibile ottenere il vostro consenso entro un termine ragionevole e la comunicazione è necessaria per proteggere la vostra vita o la vostra integrità fisica o quella di un terzo, oppure se si tratta di dati da voi resi generalmente accessibili e al cui trattamento non vi siete opposti. In determinate circostanze, ci riteniamo giustificabile una deroga per i dati provenienti da un registro previsto dalla legge (ad es. RC), a cui che abbiamo legittimamente potuto accedere.
7. QUALI DIRITTI AVETE?
In relazione alla modalità con cui trattiamo i dati, vi spettano determinati diritti. Conformemente al diritto applicabile, potete in particolare richiedere informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, far rettificare i dati personali inesatti, richiedere la cancellazione dei dati personali, opporvi al trattamento dei dati, esigere la consegna di determinati dati personali in un formato elettronico di uso comune o il loro trasferimento ad altri responsabili del trattamento.
Se desiderate esercitare i vostri diritti nei nostri confronti, siete invitati a contattarci; i nostri dati di contatto sono riportati al n. 2. Per poter escludere qualsiasi abuso, siamo tenuti a identificarvi (ad es. con una copia del vostro documento d’identità, se necessario).
Vi preghiamo di notare che questi diritti sono soggetti a condizioni, eccezioni o restrizioni (ad esempio per proteggere terzi, segreti aziendali o a causa del nostro segreto professionale).
8. IN CHE MODO IL NOSTRO SITO WEB UTILIZZA COOKIE, TECNOLOGIE SIMILI E PLUG-IN PER I SOCIAL MEDIA?
Durante l’utilizzo del nostro sito web risultano dati, memorizzati in protocolli (in particolare dati tecnici). Inoltre, possiamo impiegare cookie e tecniche simili (p. es. pixel tag o fingerprint) per riconoscere i visitatori del sito web, analizzare il loro comportamento e riconoscerne le preferenze. Un cookie è un piccolo file che viene trasmesso tra il server e il sistema dell’utente e che consente di riconoscere un determinato dispositivo o browser.
Né i dati tecnici da noi rilevati né i cookie contengono di regola dati personali.
Inoltre, sul nostro sito web potremo utilizzare strumenti propri e servizi di fornitori terzi (che a loro volta possono utilizzare cookie), in particolare per migliorare la funzionalità o il contenuto del nostro sito web (ad es. integrazione di video o mappe), per allestire statistiche.
Attualmente possiamo utilizzare in particolare le offerte dei seguenti fornitori di servizi e partner pubblicitari, nel qual caso i loro dati di contatto e ulteriori informazioni in merito ai singoli trattamenti dei dati sono consultabili nella rispettiva dichiarazione sulla protezione dei dati:
- Google Analytics
Fornitore di servizi: Google Irlanda
Dichiarazione sulla protezione dei dati: https://support.google.com/analytics/answer/6004245
Informazioni per gli account Google: https://policies.google.com/technologies/partner-sites?hl=it - [Ulteriore tool, come ad es. Facebook, in caso di utilizzo di Custom Audiences, che in parte forniscono prescrizioni specifiche, come informare gli utenti del sito web ecc.]
Alcuni dei fornitori terzi da noi impiegati possono trovarsi al di fuori della Svizzera. Per informazioni in merito alla comunicazione dei dati all’estero consultate il punto 6. Dal punto di vista del diritto sulla protezione dei dati, essi sono in parte “solo” responsabili del trattamento da parte nostra e in parte organi responsabili. Ulteriori indicazioni in merito sono contenute nelle dichiarazioni sulla protezione dei dati.
9. A COSA OCCORRE INOLTRE PRESTARE ATTENZIONE?
Riteniamo che il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE («GPDR») non sia applicabile al trattamento dei dati da noi effettuato. Qualora, eccezionalmente, il GDPR dovesse applicarsi per determinati trattamenti di dati, il presente punto 9 si applica esclusivamente ai fini del GDRP e dei trattamenti dei dati ad esso soggetti.
In tale evenienza basiamo il trattamento dei vostri dati personali in particolare sul fatto che:
- esso è necessario come descritto al punto 3 per l’avvio, la stipulazione e l’adempimento di contratti, nonché per la loro gestione e attuazione ( 6 cpv. 1 lett. b GDRP; cfr. anche la cifra 3);
- è necessario per tutelare i nostri legittimi interessi o quelli di terzi come descritto al punto 3, in particolare per la comunicazione con voi o con terzi, per la gestione del nostro sito web, per il miglioramento delle nostre offerte elettroniche e la registrazione di determinate offerte e servizi, per finalità di sicurezza, per il rispetto del diritto svizzero e delle regolamentazioni interne per la nostra gestione dei rischi e la conduzione aziendale, e per ulteriori finalità come la formazione e l’istruzione, l’amministrazione, l’assicurazione della prova e della qualità, l’organizzazione, lo svolgimento e il follow-up di eventi e per la salvaguardia di ulteriori legittimi interessi (cfr. n. 3) (art. 6 par. 1 lett. f GDRP; cfr. anche la cifra 3);
- in ragione del nostro mandato o della nostra posizione è richiesto o consentito dalla legge o dal diritto del SEE o di uno Stato membro (art. 6 par. 1 lett. c GDRP) o è necessario per proteggere i vostri interessi vitali o quelli di altre persone fisiche (art. 6 par. 1 lett. d GDRP);
- avete acconsentito al trattamento separatamente, ad esempio inviando una dichiarazione in tal senso sul nostro sito web (art. 6 par. 1 lett. a e art. 9 par. 2 lett. aGDRP).
Vi segnaliamo che, in linea di principio, trattiamo i vostri dati per il tempo richiesto dalle nostre finalità di trattamento (cfr. punto 3), dai termini di conservazione previsti dalla legge e dai nostri legittimi interessi, in particolare a fini di documentazione e probatori, o che la loro conservazione è necessaria dal punto di vista tecnico (ad es. nel caso di backup o di sistemi di gestione dei documenti). Se non vi si oppongono obblighi legali o contrattuali oppure motivi tecnici, in linea di principio cancelliamo o anonimizziamo i vostri dati una volta scaduto il periodo di conservazione o di trattamento, nel quadro dei nostri processi usuali e conformemente alla nostra direttiva sulla conservazione.
La mancata menzione di determinati dati personali può avere quale conseguenza l’impossibilità di fornire i relativi servizi o di stipulare un contratto. In linea di principio, indichiamo dove i dati personali che ci sono richiesti sono obbligatori.
Il diritto di opporsi al trattamento dei vostri dati, stabilito al punto 7, vale in particolare per il trattamento dei dati ai fini di marketing diretto.
Se non concordate con la nostra gestione dei vostri diritti o della protezione dei dati, vi preghiamo di comunicarcelo (cfr. dati di contatto al punto 2). Se vi trovate nello SEE, avete anche il diritto di presentare un reclamo all’autorità di vigilanza in materia di protezione dei dati del vostro paese. L’elenco delle autorità dello SEE è disponibile al seguente indirizzo: https://edpb.europa.eu/about-edpb/board/members_it.
10. LA DICHIARAZIONE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PUÒ SUBIRE DELLE MODIFICHE?
La presente dichiarazione sulla protezione dei dati non è parte integrante di un contratto con voi. Ci riserviamo di modificare la presente dichiarazione sulla protezione dei dati in qualsiasi momento. La versione in vigore è quella pubblicata su questo sito web.